top of page

I conti in birrificio non tornano mai? Leggi qua!


C’è una domanda che faccio sempre ai birrai che mi contattano:

 

“Sai quale è l’incidenza dei tuoi costi fissi per ogni litro di birra che vendi?”

 

Spiegato meglio: per ogni litro di birra venduto, quanto di quello che incassi serve a coprire i costi del tuo birrificio e quanto ti rimane in tasca? 

Non si tratta di una domanda cattiva, trabocchetto o che vuole mettere in difficoltà chi ho davanti. 

 

Questa domanda mi serve per capire quale è il livello di conoscenza a livello contabile che ha il birraio della sua azienda.

 

L’incidenza dei costi fissi per litro di birra venduta non è un indicatore di salute di un birrificio, non dice se l’azienda sta bene o male. 

 

Non dice nemmeno se l’azienda è gestita correttamente o meno. 

 

Di base non ha valore come dato oggettivo contabile.

 

Ha però un chiaro valore mentale. Conoscerlo ci fa capire ad esempio se i prezzi di vendita che stiamo applicando sono corretti.

 

Ci fa capire se è possibile ridurre questi costi per aumentare la redditività aziendale a fine anno.

 

E ci fa capire se la quantità di birra che produciamo e vendiamo è sufficiente a far stare in piedi tutto il sistema.

 

Il non conoscere questo dato è alla base dell'eslamazione:

 

"Qua i conti non tornano mai!”. 


Potresti infatti essere in una condizione di sottoproduzione e non rendertene conto. 

 

Potresti avere dei costi fissi troppo alti in rapporto alla dimensione del tuo birrificio e non saperlo.

 

Come si calcola?

 

Prendi tutti i litri di birra che hai venduto da inizio anno ad oggi, poi fai la somma di tutti i costi fissi che hai sostenuto fino ad oggi.

 

(Se vuoi un anno completo prendi il dati dello scorso anno e fai i conti su quelli)

 

Ora prendi i costi fissi e dividili per i litri.

 

Esempio:

  • Hai 60.000€ di costi fissi;

  • Hai venduto 34.000 litri di birra 

La tua incidenza dei costi fissi per litro venduto sarà pari a 1,76€

 

Immaginiamo che a te la birra confezionata costi nella media 2,30€ al litro (media tra fusti e bottiglie/lattine), se il tuo prezzo di vendita medio è inferiore ai 4,06€/lt, stai lavorando in perdita. 

 

Se sei appena al di sopra bene ma il guadagno non sarà adeguato a fine anno.

 

Cosa dovrebbe succedere nel tempo?

 

L’incidenza dei costi fissi per litro venduto dovrebbe calare.

 

Dovresti tenere sempre un occhio ai costi fissi ed al volume di birra venduta. 

 

I costi fissi dovrebbero tendere al calo, i litri venduti dovrebbero aumentare. 

 

In questo modo l’incidenza andrà abbassandosi, lasciandoti più soldi in tasca.


Il concetto di margine operativo


La differenza tra il costo di produzione ed il prezzo di vendita è definita margine operativo.


Si tratta di quella parte di denaro che ti permette di coprire i costi fissi aziendali e, se sei abile, di ottenere dell'utile a fine anno.


Il margine operativo dovrebbe essere il più alto possibile per garantirti tranquillità e per far si che il tuo punto di pareggio diventi più facilmente raggiungibile. Pena la perdita di bilancio a fine anno.


Qesto si ottiene abbassando i costi di produzione ed aumentando nel tempo i prezzi di vendita. Nulla di facile e di scontato ovviamente, ma ricorda che è l'unica strada che devi percorrere se vuoi garantire benessere a te ed al tuo birrificio.


Quindi, controllo dei costi ed ottimizzazione produttiva da una parte, buon marketing e vendita dall'altra.


Ma veniamo a noi

 

Quando è il momento migliore per iniziare a mettere mano a queste cose?


Non esiste un momento migliore che non sia ora. Non è domani e non era neppure ieri.


Molto probabilmente stai perdendo un sacco di denaro tutti i giorni in birrificio se non controlli queste cose.


Per questo motivo il mio consiglio è di agire ora, specialmente se hai la sensazione che questo stia accadendo.


Lavoro con tanti birrai in giro per l'Italia e fidati, il modo per migliorare le cose c'è e puoi integrarlo molto velocemente.


Quindi, se senti il bisogno di trovare una soluzione, io forse posso aiutarti.  


Ho da poco introdotto un servizio che si propone di aiutarti a gestire meglio la parte contabile del tuo birrificio. 


Trovi più info a questo link: Clicca qui!

 

Nel caso ti dovesse interessare ti basterà mandarmi un messaggio whatsapp tramite il pulsante che trovi nella pagina.

 
 
 

Comments


Vuoi rendere migliore il tuo birrificio?

Se vuoi scoprire tutto quello che posso fare per te ed il tuo birrificio

contattami subito

Capiremo assieme se il mio aiuto può essere utile a far crescere il tuo birrificio ed a renderlo profittevole nel tempo.

bottom of page